ISBN: 9788834007099
Pagine: 260
Formato: brossura
Collana: psiche e coscienza
La programmazione neurolinguistica (pnl), nata dal lavoro congiunto di un matematico (Richard Bandler) e di un linguista (John Grinder), è una nuova concezione terapeutica che mira alla creazione di un nuovo modello esplicito ed efficace dell'esperienza e della comunicazione umana. Utilizzandone i principi è possibile descrivere qualsiasi attività umana in modo dettagliato al fine di indurre facilmente e rapidamente trasformazioni profonde e durevoli applicabili efficacemente in ogni campo, dalla pubblicità alla vendita, alla selezione del personale, fino, naturalmente e soprattutto, alla terapia e alla psicoterapia dove appunto maggiormente utile si dimostra la sua capacità di intervento.
Note sugli autori.
RICHARD BANDLER (24 febbraio 1950) è un linguista statunitense, fondatore insieme a John Grinder della Programmazione Neuro Linguistica (PNL). Molto del lavoro di Bandler sulla PNL riguarda le applicazioni delle submodalità, cioè delle sottili distinzioni che esistono nelle personali esperienze sensoriali e le loro rappresentazioni interne. Il suo passato da musicista e l'interesse per l'impatto neurologico del suono lo hanno portato a sviluppare l'area della neurosonica, che utilizza la musica e il suono per creare specifici stati interiori. ROBERT DILTS, autore, trainer e consulente nel campo della Programmazione Neurolinguistica fin dalla sua fondazione nel 1975 da parte di John Grinder e Richard Bandler, ha studiato inoltre personalmente con Milton H. Erickson e Gregory Bateson. Fondatore e cofondatore di importanti organizzazioni professionali, è autore e coautore di alcune delle più importanti pubblicazioni nel campo. LESLIE CAMERON-BANDLER è terapeuta, autrice, trainer e co-fondatrice della programmazione neurolinguistica. Nel corso della sua attività ha aiutato migliaia di persone ad avere esperienze sessuali e rapporti affettivi più soddisfacenti.