La storia e la filosofia del misterioso movimento senza tempo
ISBN: 9788895687179
Collana: I SAGGI
Pagine: 232
Da secoli la storia dei Rosacroce affascina i ricercatori spirituali. Questo libro partendo dalla analisi degli antichi simboli-archetipi della Rosa e della Croce, e indagando sui contenuti della Fama Fraternitatis (1614) e della Confessio Fraternitatis (1615), si sofferma esaurientemente sui tratti salienti del «pensiero rosacrociano». Ripercorre la storia delle manifestazioni del movimento esoterico e offre al lettore una scelta di luoghi/non-uoghi dove ritrovare l’essenza di tali insegnamenti. Alchimia, kabbalah, gnosticismo, ermetismo si incrociano alle idee della filosofia occidentale, alle idee politiche e religiose, si ritrovano nell’arte e nella letteratura, e manifestano, in ogni momento storico, una costante visione utopica. La lettura di questo libro è un viaggio affascinante che attraversa la storia delle società segrete e della massoneria e raggiunge l’interesse comune dell’umanità verso la completezza e la crescita interiore, espressa dall’unione mistica della Rosa e della Croce.
Note sull'autore. Zaira Fusco è nata a Pescara nel 1978; è laureata in Arte Contemporanea ed è professionista nella Gestione e Conservazione dei Beni Culturali. Catalogatrice di opere d’arte, svolge attività di organizzazione di eventi nell’ambito artistico e della comunicazione. Esperta di scienze esoteriche, ricerca e approfondisce la loro relazione con i processi di creazione artistica. Attualmente cura e gestisce cu_i, Progetto di Comunicazione Umanistica Integrata, di cui è ideatrice.