ISBN: 9788834006593
pagine: 188
collana: Psiche e coscienza
Il mito di Lilith a partire dalla Genesi, attraverso tutte le personificazioni mitologiche-folcloriche delle civiltà del bacino mediterraneo e medio-orientale, dai Sumeri al Medio Evo, per approdare alla rappresentazione di Lilith-Luna Nera nella psicologia del profondo di oggi. È un excursus storico e un'analisi junghiana del mito che poggia su esempi religiosi, artistici e psicologici, con una parte dedicata alla Lilith astrologica e al mito nei sogni delle persone in analisi.
Note sull'autore. Roberto Sicuteri, nato nel 1928, ha compiuto studinumanistici a indirizzo artistico, occupandosi in prevalenza di Lettaratura e Architettura. Successivamentesi è dedicato al giornalismo e quindi alla Scuola. Fino dagli anni cinquanta, i suoi complessi temi esistenziali lo hanno condotto agli studi della Psicologia del Profondo e a sostenere un training analitico individuale e poi didattico con analisti di Firenze, o membri dell'Associazine Italiana di Psicologia Analitica.